
Una tenuta. 4 abitazioni e 200 mila metri di terreno e bosco.
Villa
Riferimento: IM-102
1.450.000 €
Descrizione
Valtelba racchiude storia, arte, cultura e fascino.
Ubicata a 5 km da Predappio, lungo il percorso che collega Forlì a Firenze passando per il borgo medievale di Premilcuore e il Parco delle Foreste Casentinesi, Valtelba fu edificata a metà del XVII secolo a ridosso dell’antico confine tra lo Stato Pontificio e il Granducato di Toscana assorbendo gli stili architettonici di entrambi gli ambiti culturali.
Una torre a 4 falde, fulcro dell’intera dimora, sovrasta tutto il complesso caratterizzato da 4 unità abitative composte da camere da letto, soggiorno, cucina, bagni completi di ogni tipologia di utenza.
A lato dell’ingresso principale, ma accessibile anche dalla corte interna, si trova la Cappella privata, ristrutturata e contestualmente affrescata dall’apprezzato scultore e pittore Mario di Cicco che ha realizzato una composizione pittorica raffigurante le principali chiese dei paesi circostanti e, al centro, la Madonna di Loreto a ricordo di un’antica immagine tradizionalmente miracolosa -oggi conservata nella vicinissima chiesa parrocchiale di Tontola- che in passato fu ospitata proprio all’interno della Cappella di Valtelba.
Sono tanti altri i particolari che descrivono e raccontano il prestigioso, affascinante e storico passato di Valtelba, custoditi all’interno delle massicce pareti in pietra protette da ulteriori 200 mila mq di terreno e bosco circostante di proprietà esclusiva.
Non perdere l'opportunità di garantirti una parte della nostra storia!
In collaborazione con Rexer S.p.a.
Ubicata a 5 km da Predappio, lungo il percorso che collega Forlì a Firenze passando per il borgo medievale di Premilcuore e il Parco delle Foreste Casentinesi, Valtelba fu edificata a metà del XVII secolo a ridosso dell’antico confine tra lo Stato Pontificio e il Granducato di Toscana assorbendo gli stili architettonici di entrambi gli ambiti culturali.
Una torre a 4 falde, fulcro dell’intera dimora, sovrasta tutto il complesso caratterizzato da 4 unità abitative composte da camere da letto, soggiorno, cucina, bagni completi di ogni tipologia di utenza.
A lato dell’ingresso principale, ma accessibile anche dalla corte interna, si trova la Cappella privata, ristrutturata e contestualmente affrescata dall’apprezzato scultore e pittore Mario di Cicco che ha realizzato una composizione pittorica raffigurante le principali chiese dei paesi circostanti e, al centro, la Madonna di Loreto a ricordo di un’antica immagine tradizionalmente miracolosa -oggi conservata nella vicinissima chiesa parrocchiale di Tontola- che in passato fu ospitata proprio all’interno della Cappella di Valtelba.
Sono tanti altri i particolari che descrivono e raccontano il prestigioso, affascinante e storico passato di Valtelba, custoditi all’interno delle massicce pareti in pietra protette da ulteriori 200 mila mq di terreno e bosco circostante di proprietà esclusiva.
Non perdere l'opportunità di garantirti una parte della nostra storia!
In collaborazione con Rexer S.p.a.
Caratteristiche immobile
Camere: 10
Bagni: 6
Riscaldamento: Autonomo
Tipo Riscaldamento: Radiatori
Combustibile Riscald.: Metano
580 MQ
760 MQ comm.
Stato immobile: Abitabile
Giardino: Privato
Posto auto: SI
Garage: SI
Classe ener.: G
Consumo ipe: 436.16 kwh/mq
Locali: 10
Cantina: SI
Su più livelli
Totale piani: 2
Tot. unità presenti: 4
Anno ristr.: 2000
Cucina: Abitabile
Spese condominiali: assenti
Esposizione:
Est Sud Ovest